IN MEMORIAM: 27 GENNAIO
LA SHOAH
80 ANNI FA
L'Istituto Ardea III come ogni anno dedica la giornata del 27 gennaio ai milioni di ebrei uccisi durante il Nazismo e al ricordo sempre vivo di coloro che riuscirono a sopravvivere come Primo Levi,che con la grande testimonianza del suo libro,Se Questo è un uomo,ha mostrato all'umanità, l'esistenza dell'Olocausto e di Auschwitz .
Testimonianza sempre presente in tutte le nostre vite e simbolo della Shoah,è ancora oggi,la grande memoria che ci ha donato Anne Frank col suo Diario,scrivendo minuziosamente le ultime giornate della sua vita,prima di essere trovata e deportata coi suoi famigliari, dai nazisti.
Anne,assieme alla sorella Margot,morirà nel campo di concentramento di Bergen-Belsen,nel febbraio del 1945.
Il 27 gennaio 1945 rappresenta invece la data storica in cui i soldati russi liberarono gli ebrei nel campo di concentramento di Auschwitz,in Polonia.
Di seguito un video cartoon su Anne Frank,creato da alcuni studenti della scuola secondaria con il supporto del Professore Emmanuel Belardinelli.
NEL PLESSO DELLA SCUOLA SECONDARIA SI OSSERVERA' SEMPRE IL 27 GENNAIO,UN MINUTO DI SILENZIO ALLE ORE 10.00, CON L'ASCOLTO DI UN BRANO MUSICALE TRATTO DAL FILM "LA VITA É BELLA" ,ESEGUITO CON PIANOFORTE,FLAUTO TRAVERSO E CHITARRA CLASSICA,DA ALCUNI DOCENTI.
CONTEMPORANEAMENTE,LE CLASSI RIMARRANNO APERTE,INVITANDO GLI STUDENTI AD UN MOMENTO DI RACCOGLIMENTO INDIVIDUALE,INONDANDO DI MUSICA I CORRIDOI DELLA SCUOLA.
IL VIDEO MUSICALE IN MEMORIAM 27 GENNAIO 1945-27 GENNAIO 2025
GRAZIE